Cambia molto, per non dire tutto, ma di sicuro non cambia la qualità del servizio.…

La solidarietà fa scalo a Palermo: un nastro rosa per la lotta contro il cancro al seno
Nel mese di ottobre tutto il mondo si mobilita contro il cancro al seno, indossando il nastro rosa diventato negli anni il simbolo della prevenzione e della ricerca sul tumore più diffuso tra le donne. Anche le operatrici di Osp aderiscono all’iniziativa, un gesto simbolico che diventa però un messaggio potente di sostegno e impegno nella lotta contro il cancro al seno.
La prevenzione contro questa malattia è fondamentale. È una battaglia che ogni anno coinvolge milioni di donne in tutto il mondo, e come membri attivi della comunità, anche Osp ha deciso di fare la propria parte per sensibilizzare e sostenere la ricerca.
Per tutto il mese, le nostre dipendenti si uniranno in questa dimostrazione visibile di solidarietà, incoraggiando conversazioni e condivisione di informazioni sulla prevenzione e sulla ricerca contro il cancro al seno, anche durante il transito dei croceristi.
“Siamo fermamente convinti – commentano il presidente di Osp, Giuseppe Todaro e il vicepresidente Luca Spataro – che il cambiamento cominci dalla sensibilizzazione e dalla mobilitazione della comunità. Il nostro impegno nel combattere il cancro al seno è un’indicazione del nostro desiderio di fare la differenza nelle vite delle persone e nella nostra comunità. Siamo orgogliosi di unirci a questa lotta globale. I cambiamenti epocali sono spesso il frutto di tanti piccoli gesti. E insieme possiamo fare la differenza”.